Farsa Coronavirus: rassegna stampa doverosa

LEGGERE QUI

Aiutare a salvare le anime
Inviare donazione

Il terzo segreto di Fatima
GUARDARE VIDEO

Morte e viaggio all'Inferno
GUARDARE VIDEO

La Bibbia insegna che in pochi sono salvati
GUARDARE VIDEO

Perché l'Inferno deve essere eterno
GUARDARE VIDEO

La straordinaria e miracolosa immagine della Madonna di Guadalupa
GUARDARE VIDEO

L'Anticristo rivelato: la bestia che era stata e non era è tornata
GUARDARE VIDEO

È il mondo in procinto di finire? - Apocalisse spiegata?
GUARDARE VIDEO

Sorprendente evidenza per Dio - Evidenza scientifica per Dio
GUARDARE VIDEO
CATEGORIE
ARCHIVI
TARGHE
Anticristo
Antipapa Benedetto XVI
Antipapa Francesco
Antipapa Giovanni Paolo II
Antipapa Paolo VI
Apocalisse
Apostasia
Ateismo
Concilio di Firenze
Concilio di Trento
Concilio Vaticano I
Concilio Vaticano II
Ebraismo
Epistole
Eresia
Extra Ecclesiam Nulla Salus
Falso tradizionalismo
Frammassoneria
Legge
Maomettanesimo
Nuovo Testamento
Paganesimo
Papa Eugenio IV
Papa Gregorio XVI
Papa Leone XIII
Papa Paolo III
Papa Pio IX
Papa Pio XI
Papa Pio XII
Peccato mortale
Profeta Mosè
Protestantesimo
Sacra Penitenza
San Giovanni Apostolo
San Luca Evangelista
San Matteo Apostolo
San Paolo Apostolo
San Pietro Apostolo
Santa Eucaristia
Santissima Vergine Maria
Santo Battesimo
San Tommaso di Aquino
Santo Vangelo
Scisma
Vecchio Testamento
^
Il 13 Maggio: la Madonna di Fatima e San Roberto Bellarmino
Il 13 Maggio è l'anniversario della prima apparizione della Madonna di Fatima a Giacinta e Francesco Marto ed a Lucia Dos Santos, avvenuta il 13/05/1917 a Fatima, Portogallo. Il 13 Maggio è ancora la ricorrenza di San Roberto Bellarmino, quel Dottore della Chiesa Cattolica essente fra i tradizionalisti più rinomato per la sua docenza donde un eretico manifesto cesserebbe di essere Papa.
Ancorché San Roberto Bellarmino non sia stato canonizzato fino al 1930, da Papa Pio XI, il Cielo, ovviamente, conosceva che la di lui ricorrenza avrebbe dipoi occupato la giornata marcante l'anniversario della prima apparizione della Madonna di Fatima. Perché scelse il Cielo la ricorrenza di San Roberto Bellarmino onde marcare l'inizio delle apparizioni Fatima, Portogallo? Quasi tutti i pretesi tradizionalisti aventi commentato i probabili contenuti del Terzo segreto di Fatima concordano circa l'ipotesi donde esso tratti dell'apostasia dalla Fede Universale della Chiesa Cattolica, un'apostasia fra coloro sostenenti di ricoprire alte cariche presso la gerarchia Cattolica. Non è interessante che per il primo giorno dei messaggi di Fatima, Portogallo, dei messaggi i quali, secondo quasi tutti i commentatori "tradizionali", sono legati ad un avvertimento circa l'apostasia dalla Fede Cattolica fra coloro sostenenti di ricoprire alte cariche presso la gerarchia Cattolica, il Cielo abbia scelto la ricorrenza di quel santo essente fra i tradizionalisti più rinomato per la sua docenza donde l'occupante della più alta posizione di tutte, il Papa, perderebbe il suo ufficio qualora divenisse un eretico manifesto? Ciò dovrebbe forse offrire ai non-sedevacantisti un'occasione di riflessione, di riflessione onde considerare ciò che il Cielo voglia loro comunicare per mezzo di tale solo fatto, ossia, l'uopo di ascoltare la docenza di San Roberto Bellarmino con rispetto a tale tematica, giacché vera, giacché radicata nel dogma Cattolico definito.
Vista la giornata del 13 Maggio è ancora calzante riprodurre il conto di Guglielmo Tommaso Walsh della prima apparizione della Madonna di Fatima.
Articolo originariamente pubblicato in lingua Inglese nel Maggio 2006.