Farsa Coronavirus: rassegna stampa doverosa

LEGGERE QUI

Aiutare a salvare le anime
Inviare donazione

Il terzo segreto di Fatima
GUARDARE VIDEO

Morte e viaggio all'Inferno
GUARDARE VIDEO

La Bibbia insegna che in pochi sono salvati
GUARDARE VIDEO

Perché l'Inferno deve essere eterno
GUARDARE VIDEO

La straordinaria e miracolosa immagine della Madonna di Guadalupa
GUARDARE VIDEO

L'Anticristo rivelato: la bestia che era stata e non era è tornata
GUARDARE VIDEO

È il mondo in procinto di finire? - Apocalisse spiegata?
GUARDARE VIDEO

Sorprendente evidenza per Dio - Evidenza scientifica per Dio
GUARDARE VIDEO
CATEGORIE
ARCHIVI
TARGHE
Anticristo
Antipapa Benedetto XVI
Antipapa Francesco
Antipapa Giovanni Paolo II
Antipapa Paolo VI
Apocalisse
Apostasia
Ateismo
Concilio di Firenze
Concilio di Trento
Concilio Vaticano I
Concilio Vaticano II
Ebraismo
Epistole
Eresia
Extra Ecclesiam Nulla Salus
Falso tradizionalismo
Frammassoneria
Legge
Maomettanesimo
Nuovo Testamento
Paganesimo
Papa Eugenio IV
Papa Gregorio XVI
Papa Leone XIII
Papa Paolo III
Papa Pio IX
Papa Pio XI
Papa Pio XII
Peccato mortale
Profeta Mosè
Protestantesimo
Sacra Penitenza
San Giovanni Apostolo
San Luca Evangelista
San Matteo Apostolo
San Paolo Apostolo
San Pietro Apostolo
Santa Eucaristia
Santissima Vergine Maria
Santo Battesimo
San Tommaso di Aquino
Santo Vangelo
Scisma
Vecchio Testamento
^
Gli infanti non possono essere salvati senza il Santo Battesimo
Il già citato insegnamento della Chiesa Cattolica dimostra la verità donde nessuno è salvato senza il Sacramento del Santo Battesimo. Ovviamente, quindi, ciò significa che anche i bambini e gli infanti non possono arrivare in Cielo senza il Santo Battesimo, perocché essi sono concepiti in uno stato di Peccato Originale, il quale non può essere rimosso senza il Sacramento del Santo Battesimo. Tuttavia, tale verità della Chiesa Cattolica è oggidì negata da molta gente. Essa mira l'orribile tragedia dell'aborto, i milioni di infanti macellati, concludendo che tali infanti siano indirizzati in Cielo. Tale conclusione è però eretica. La parte peggiore dell'aborto è il fatto donde a tali bambini è sbarrata l'entrata in Cielo piuttosto che il non vivere in tale mondo pagano. Satana gioisce nell'aborto perciocché consapevole della realtà per la quale tali anime potranno giammai arrivare in Cielo senza il Sacramento del Santo Battesimo. Se gli infanti abortiti andassero in Cielo senza il Sacramento del Santo Battesimo, come creduto oggi da tanti, allora Satana non sarebbe all'origine dell'aborto.
La Chiesa Cattolica insegna la realtà donde gli infanti ed i bambini abortiti essenti, appunto, morti senza il Santo Battesimo discendono immediatamente all'Inferno, senza però soffrire i fuochi infernali. Essi vanno in un posto dell'Inferno appellato Limbo degli infanti. La definizione più specifica della Chiesa Cattolica dimostrante che non vi è alcun modo possibile acciocché un infante sia salvato senza il Sacramento del Santo Battesimo è la seguente ad opera di Papa Eugenio IV.
Papa Eugenio IV definì dalla Sedia di San Pietro che esiste nessun altro rimedio talché gli infanti siano sottratti dal dominio del Diavolo, il Peccato Originale, fuorché il Sacramento del Santo Battesimo. Ciò significa che chiunque insegnasse ostinatamente la menzogna per cui gli infanti siano salvati senza ricevere il Sacramento del Santo Battesimo sarebbe un eretico, poiché egli insegnerebbe che esista un altro rimedio per il Peccato Originale nei bambini oltre al Sacramento del Santo Battesimo.
Tale è una proposizione affascinante da parte del Concilio di Costanza. Sfortunatamente tale preposizione non trovasi nella raccolta del Denzinger, contenente solamente alcuni decreti del concilio in questione; essa è però trovata in una piena collezione del Concilio di Costanza. L'eresiarca Giovanni Wyclif proponeva la malvagità per cui coloro insegnanti che gli infanti morenti senza il Santo Battesimo di acqua Sacramentale non possono essere salvati, come l'autore del presente libro, sono stupidi. Egli fu anatemizzato per tale asserzione, fra le tante. Ecco ciò che il Concilio di Costanza ebbe a dire circa le anatemizzate proposizioni di Giovanni Wyclif, come la numero 6 disopra.
Pertanto, coloro criticanti i Cattolici per la loro affermazione del dogma Universale donde nessun infante è salvato senza il Sacramento del Santo Battesimo propongono effettivamente l'eresia anatemizzata di Giovanni Wyclif. Ecco alcune altre definizioni dogmatiche sull'argomento.
Ciò significa che chiunque asserisse che gli infanti non necessitano il lavacro della rinascita, il Santo Battesimo di acqua, onde raggiungere la vita eterna insegnerebbe eresia.
Note finali
[72] Enrico Denzinger, Le fonti del dogma Cattolico [The sources of Catholic dogma], 1957, Compagnia del libro di Herder [Herder book company], SUA, numero 712; Decreti dei concili ecumenici [Decrees of the ecumenical councils], Volume 1, 1990, Stamperia dell'Università di Giorgiovilla [Georgetown University press], SUA, pagina 576.
[73] Decreti dei concili ecumenici [Decrees of the ecumenical councils], Volume 1, 1990, Stamperia dell'Università di Giorgiovilla [Georgetown University press], SUA, pagina 422.
[74] Decreti dei concili ecumenici [Decrees of the ecumenical councils], Volume 1, 1990, Stamperia dell'Università di Giorgiovilla [Georgetown University press], SUA, pagine 421‐422.
[75] Enrico Denzinger, Le fonti del dogma Cattolico [The sources of Catholic dogma], 1957, Compagnia del libro di Herder [Herder book company], SUA, numero 102, aggiunta autentica al Canone 2.
[76] Enrico Denzinger, Le fonti del dogma Cattolico [The sources of Catholic dogma], 1957, Compagnia del libro di Herder [Herder book company], SUA, numero 791.