
Aiutare a salvare le anime
Inviare donazione

This Explains The Post-Vatican II Confusion & Crisis
GUARDARE VIDEO

“Magicians” Prove A Spiritual World Exists - Demonic Activity Caught On Video
GUARDARE VIDEO

The Antichrist Identified!
GUARDARE VIDEO

Sorprendente evidenza per Dio
GUARDARE VIDEO

Why Hell Must Be Eternal
GUARDARE VIDEO

Babylon Has Fallen, Fallen!!
GUARDARE VIDEO

What Millions Of Fake Christians Get Wrong About Ephesians
GUARDARE VIDEO

Creation and Miracles - Condensed Version
GUARDARE VIDEO
CATEGORIE
ARCHIVI
TARGHE
Anticristo
Antipapa Benedetto XVI
Antipapa Francesco
Antipapa Giovanni Paolo II
Antipapa Paolo VI
Apocalisse
Apostasia
Ateismo
Concilio di Firenze
Concilio di Trento
Concilio Vaticano I
Concilio Vaticano II
Ebraismo
Epistole
Eresia
Extra Ecclesiam Nulla Salus
Falso tradizionalismo
Legge
Maomettanesimo
Martin Lutero
Nuovo Testamento
Paganesimo
Papa Eugenio IV
Papa Gregorio XVI
Papa Leone XIII
Papa Paolo III
Papa Pio IX
Papa Pio XI
Papa Pio XII
Papa San Pio X
Peccato mortale
Protestantesimo
Sacra Penitenza
San Giovanni Apostolo
San Luca Evangelista
San Matteo Apostolo
San Paolo Apostolo
San Pietro Apostolo
Santa Eucaristia
Santissima Vergine Maria
Santo Battesimo
San Tommaso di Aquino
Santo Vangelo
Scisma
Vecchio Testamento
^
Sono le preghiere Cattoliche le vane ripetizioni di Matteo 6:7?
I Protestanti asseriscono spesso che le preghiere Cattoliche sono le vane ripetizioni condannate da Gesù Cristo in Matteo 6:7-8; in tale passaggio osservasi Gesù Cristo affermare quanto segue.
Orbene, in Matteo 6:7 Gesù Cristo condanna né le preghiere contenenti parole ripetute né le ripetizioni molteplici di una stessa preghiera. Esistono molte prove Scritturali a favore di tale punto. Il migliore esempio a riguardo è forse Apocalisse 4:8, in cui leggesi così.
Pertanto, li si osservano ripetere santo: tanto per l'idea donde tutte le preghiere contenti ripetizioni siano pagane - l'asserzione non potrebbe essere più errata. Un altro esempio pertinente tratterebbe Isaia 6, in cui leggesi che i Serafini ripetevano santo dinnanzi al trono Divino: si tratta di un passaggio ovviamente parallelo ad Apocalisse 4:8. Un altro tremendo esempio confutante la falla Protestante su tale materia è Salmi 136.
In tale salmo si mira una preghiera di lode e di ringraziamento ripetente la medesima frase 26 volte consecutive, ovvero: poiché la Sua misericordia resiste per sempre. Essa viene dettata in ogni verso: ciò oblitera l'idea Protestante circa tale punto. Osservasi pure Gesù Cristo ripetere la medesima preghiera 3 volte di fila, nel pregare Suo Padre presso il Giardino del Getsemani: leggesi ciò in Matteo 26:39, 42 e 44. In Matteo 20:29-33 Gesù Cristo risponde alla ripetuta preghiera degli uomini ciechi, adoperando misericordia nei loro confronti.
Come visibile, esistono numerosi esempi Biblici di preghiere ripetute nei confronti del Vero Dio: esse non costituiscono delle vane ripetizioni pagane. Pertanto, che cosa condannò Gesù Cristo? In Matteo 6:7 Gesù Cristo condanna né preghiere contenenti parole ripetute né ripetizioni molteplici della stessa preghiera, verbigrazia, la recita del Padre nostro e dell'Ave Maria 5 volte consecutive; Egli, piuttosto, denunciò le pratiche pagane. I pagani pensavano di garbare i loro falsi dei mediante l'eloquenza ed i discorsi elaborati; essi pensavano di dovere ripetere precisamente i nomi e le parole corrette durante certe giornate, ché i loro falsi dei li udissero, ricordando le loro necessità: Gesù Cristo condannò il loro paganesimo; Egli insegnò loro che il Vero Dio conosce tutte le cose. Conseguentemente, la critica sovente mossa dai Protestanti nei confronti delle preghiere Cattoliche del Padre nostro e dell'Ave Maria, talora ripetute più volte, è superlativamente infondata: tale obiezione costituisce un altro esempio di come i Protestanti non comprendano la Sacra Bibbia. Difatti, le preghiere della Chiesa Cattolica indirizzate alla Madre di Dio, Santo Rosario incluso, sono predette da Maria Santissima stessa in Luca 1: non solamente viene la sostanza dell'Ave Maria ritrovata nella Sacra Bibbia bensì in Luca 1:46-48 si apprende che la Madonna predisse la realtà donde tutte le generazioni la avrebbero chiamata beata. La preghiera Cattolica dell'Ave Maria si riferisce alla Madre di Dio come beata 2 volte; inoltre, tale preghiera è stata ripetuta da milioni di persone nel corso della storia Cattolica: la Chiesa Cattolica si colloca in maniera ovvia nell'adempimento della profezia Mariana per la quale tutte le generazioni della Vera Chiesa la avrebbero chiamata beata.