
Aiutare a salvare le anime
Inviare donazione

This Explains The Post-Vatican II Confusion & Crisis
GUARDARE VIDEO

“Magicians” Prove A Spiritual World Exists - Demonic Activity Caught On Video
GUARDARE VIDEO

The Antichrist Identified!
GUARDARE VIDEO

Sorprendente evidenza per Dio
GUARDARE VIDEO

Why Hell Must Be Eternal
GUARDARE VIDEO

Babylon Has Fallen, Fallen!!
GUARDARE VIDEO

What Millions Of Fake Christians Get Wrong About Ephesians
GUARDARE VIDEO

Creation and Miracles - Condensed Version
GUARDARE VIDEO
CATEGORIE
ARCHIVI
TARGHE
Anticristo
Antipapa Benedetto XVI
Antipapa Francesco
Antipapa Giovanni Paolo II
Antipapa Paolo VI
Apocalisse
Apostasia
Ateismo
Concilio di Firenze
Concilio di Trento
Concilio Vaticano I
Concilio Vaticano II
Ebraismo
Epistole
Eresia
Extra Ecclesiam Nulla Salus
Falso tradizionalismo
Legge
Maomettanesimo
Martin Lutero
Nuovo Testamento
Paganesimo
Papa Eugenio IV
Papa Gregorio XVI
Papa Leone XIII
Papa Paolo III
Papa Pio IX
Papa Pio XI
Papa Pio XII
Papa San Pio X
Peccato mortale
Protestantesimo
Sacra Penitenza
San Giovanni Apostolo
San Luca Evangelista
San Matteo Apostolo
San Paolo Apostolo
San Pietro Apostolo
Santa Eucaristia
Santissima Vergine Maria
Santo Battesimo
San Tommaso di Aquino
Santo Vangelo
Scisma
Vecchio Testamento
^
Cornelio il centurione
Obiezione. Atti 10:47 detta che Cornelio il centurione ed i suoi compagni ricevettero lo Spirito Santo. Ciò significa che essi vennero giustificati senza il Santo Battesimo.
Risposta. Atti 10:47 non detta che Cornelio il centurione ed i suoi compagni vennero giustificati senza il Santo Battesimo. Vi è nulla dettante l'eventualità per cui i loro peccati siano stati rimessi o per cui essi siano stati salvati, una frase spesso utilizzata onde descrivere coloro essenti stati giustificati mediante il Santo Battesimo. Il contesto di Atti 10 tratta della ricezione dello Spirito Santo nel senso della ricezione del dono della conoscenza degli idiomi, non della remissione dei propri peccati. Atti 10:47, quindi, tratta meramente della ricezione del dono della conoscenza degli idiomi da parte di Cornelio il centurione ed i suoi compagni. L'espressione ricezione dello Spirito Santo od essere riempiti di Spirito Santo viene effettivamente utilizzata frequentemente nella Sacra Scrittura alfine di descrivere una persona operante una profezia Divina o ricevente qualche dono spirituale. Essa non significa necessariamente la ricezione della remissione dei peccati. I seguenti 2 passaggi caratterizzano 2 esempi dell'espressione essere riempiti di Spirito Santo, utilizzata di modo da descrivere un dono spirituale, una profezia e così via, non la remissione dei peccati.