Farsa Coronavirus: rassegna stampa doverosa

LEGGERE QUI

Aiutare a salvare le anime
Inviare donazione

Il terzo segreto di Fatima
GUARDARE VIDEO

Morte e viaggio all'Inferno
GUARDARE VIDEO

La Bibbia insegna che in pochi sono salvati
GUARDARE VIDEO

Perché l'Inferno deve essere eterno
GUARDARE VIDEO

La straordinaria e miracolosa immagine della Madonna di Guadalupa
GUARDARE VIDEO

L'Anticristo rivelato: la bestia che era stata e non era è tornata
GUARDARE VIDEO

È il mondo in procinto di finire? - Apocalisse spiegata?
GUARDARE VIDEO

Sorprendente evidenza per Dio - Evidenza scientifica per Dio
GUARDARE VIDEO
CATEGORIE
ARCHIVI
TARGHE
Anticristo
Antipapa Benedetto XVI
Antipapa Francesco
Antipapa Giovanni Paolo II
Antipapa Paolo VI
Apocalisse
Apostasia
Ateismo
Concilio di Firenze
Concilio di Trento
Concilio Vaticano I
Concilio Vaticano II
Ebraismo
Epistole
Eresia
Extra Ecclesiam Nulla Salus
Falso tradizionalismo
Frammassoneria
Legge
Maomettanesimo
Nuovo Testamento
Paganesimo
Papa Eugenio IV
Papa Gregorio XVI
Papa Leone XIII
Papa Paolo III
Papa Pio IX
Papa Pio XI
Papa Pio XII
Peccato mortale
Profeta Mosè
Protestantesimo
Sacra Penitenza
San Giovanni Apostolo
San Luca Evangelista
San Matteo Apostolo
San Paolo Apostolo
San Pietro Apostolo
Santa Eucaristia
Santissima Vergine Maria
Santo Battesimo
San Tommaso di Aquino
Santo Vangelo
Scisma
Vecchio Testamento
^
La cosiddetta devozione della Divina misericordia di "Suor" Faustina è qualche cosa da evitare
"Suor" Faustina Kowalski e l'immagine della sua cosiddetta devozione della Divina misericordia.
Nel corso degli anni si sono udite diverse opinioni circa la cosiddetta devozione della Divina misericordia; non si sapeva esattamente come valutarla. Il fatto è che negli anni 1950 la cosiddetta devozione della Divina misericordia venne soppressa ed il diario di "Suor" Faustina iniziò a fare parte dell'indice dei libri proibiti. Esso fu solamente riabilitato in giro per il mondo da Antipapa Giovanni Paolo II appresso il Vaticano II. Oltretutto, qualcosa che era di concernente era l'effettività per la quale esso appariva essere popolare fra i pretesi Cattolici Carismatici e per cui esso appariva essere utilizzato come sostituto del Santo Rosario. Qualche tempo or è uno degli autori del presente libro decise di sfogliare rapidamente il libro dalle oltre 600 pagine intitolato La Divina misericordia nel diario della mia anima [Divine mercy in my soul diary], ad opera di "Suor" Faustina Kowalski. Disotto seguono solamente alcune stranezze trovate in detta investigazione, sufficienti onde convincere che tale pretesa devozione è qualcosa da essere evitata.
Le succitate dichiarazioni presentano una serie di problemi. Il primo problema è la promozione della Santa Comunione nella mano, apparentemente esortata da nostro Signore Gesù Cristo. L'Ostia le sarebbe volata in mano numerose volte; nostro Signore Gesù Cristo le avrebbe comunicato di desiderare di riposare nelle sue mani. Si ritiene che tale sia un tranello demoniaco onde fare accettare la Santa Comunione in mano intellettualmente avanti la fasulla religione del Vaticano II.
Secondo, si osserva della lode non necessaria rovesciata su tale pretesa suora. Si osservano cose apparentemente comunicatele da nostro Signore Gesù Cristo le quali non alimenterebbero l'umiltà, bensì la vanità, per cui ella fosse essenzialmente la migliore cosa al mondo. Non si ritiene che nostro Signore Gesù Cristo la potesse mai istruire di comunicare al suo superiore che ella fosse la figliola più fedele dell'ordine. Nostro Signore Gesù Cristo avrebbe potuto comunicare tale cosa al superiore, qualora avesse voluto che si sapesse.
Terzo, vedesi "Suor" Faustina apprendere che la scintilla di Dio, la quale avrebbe preparato il mondo per la Sua seconda venuta, sarebbe sorta dalla Polonia. Ciò è stato interpretato significare che la persona prescelta di Dio fosse Antipapa Giovanni Paolo II, il quale proveniva dalla Polonia. Giacché si conosce la realtà per cui Antipapa Giovanni Paolo II fu un apostata, un Antipapa acattolico, un uomo avente sostenuto le false religioni del mondo, ciò mostra nuovamente che le rivelazioni di "Suor" Faustina provennero dal Diavolo. Infatti, ciò mostra quanto il Diavolo desiderasse alimentare il sostegno per Antipapa Giovanni Paolo II.
Quarto, la cosiddetta devozione della Divina misericordia fu incentrata attorno alla misericordia in un'epoca in cui il genere umano era sempre più vicino ad avere riempito il calice della Divina giustizia. Il problema dell'epoca e di oggi, chiaramente, era ed è che gli uomini non temevano e non temono Dio, continuando ad offenderLo. Essi necessitavano e necessitano udire della Sua giustizia. Sicché, la cosiddetta devozione della Divina misericordia fu la perfetta falsa devozione ed il perfetto messaggio onde fare credere alle persone che esse avrebbero ricevuto la misericordia di Dio seppure fossero rimaste nei loro peccati; il messaggio istruì persino di adorare la Sua misericordia.
Quinto e forse il più importante, avrebbe Iddio rivelato una nuova devozione da essere recitata sulle rose del Santo Rosario poco dopo la comparsa di Sua Madre a Fatima, Portogallo, onde operare un profondo miracolo rivelante, fra le altre cose, la necessità del Santo Rosario? La specifica direttiva offerta a "Suor" Faustina, per cui la cosiddetta devozione della Divina misericordia venisse praticata pregando sulle rose del Santo Rosario, ritienesi essere chiaramente il sostituto del Diavolo del Santo Rosario. Si è mirata venire così utilizzata da moltissime anime. La cosiddetta devozione della Divina misericordia è stata una scaltra contraffazione la quale, nell'essere tradizionale in così tanti modi, ha servito l'obbiettivo del Diavolo di inserimento della stessa contro-devozione nei circoli di mentalità conservatrice, nell'auspicio che essi la utilizzassero come sostituto del Santo Rosario.
Considerando tutte tali cose la cosiddetta devozione della Divina misericordia è qualcosa che i Cattolici dovrebbero evitare. I Cattolici dovrebbero replicare 5 delle 15 decadi canoniche del Santo Rosario oppure recitare le Stazioni della Croce al suo posto.
Note di fine sezione 41:
[1] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 23.
[2] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 89.
[3] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 168.
[4] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 176.
[5] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 191.
[6] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 247.
[7] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 260.
[8] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 347.
[9] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 382.
[10] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 288.
[11] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 400.
[12] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 417.
[13] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 583.
[14] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 602.
[15] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 612.
[16] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 643.
[17] La Divina misericordia nella mia anima [Divine mercy in my soul], Il diario di Suor Faustina [The diary of Suor Faustina], 1987, Stamperia Mariana [Marian press], pagina 208.