Antipapa Paolo VI
Antipapa Francesco "canonizza" Antipapa Paolo VI: la significanza
Antipapa Paolo VI, morto nel 1978, fu l'uomo ad avere promulgato l'abominevole nuova "messa" ed il Concilio Vaticano II. Antipapa Paolo VI non è un santo e la sua "canonizzazione" a mezzo della setta del Vaticano II detiene nessuna validità. I sedevacantisti sono stati provati essere nella correttezza ancora una volta.
L'Anticristo rivelato: la bestia che era stata e non era è tornata
In Apocalisse 17:6, allorché San Giovanni spiega la sua visione della meretrice Babilonese, la donna sedente sulla città dalle 7 montagne, abbigliata in viola ed in scarlatto, è dettato: "Quando la vidi meravigliai grande meraviglia.".
I contenuti del Concilio Vaticano II
quasi ogni libro o scritto contiene delle dichiarazioni veridiche, inclusi quelli redatti dagli atei anti-Cattolici. Sicché, sì: il Concilio Vaticano II presentò alcune dichiarazioni veridiche, tuttavolta, esso fu ancora ripieno di eresia. Esso è contrario
La morte di "Padre" Nicola Gruner e ciò che i Cattolici dovrebbero pensare di lui
La sua morte dovrebbe rievocare a tutti la verità per la quale ciò che importa è l'avere promosso la pura verità, l'avere operato la Volontà di Dio, l'avere diretto le anime correttamente e l'avere mantenuto la Fede Cattolica integra ed inviolata.
Fu sancito il verdetto: Bostonia [Boston], SUA, aprì la strada ad un massiccio scandalo apparentemente presbiterale che scosse la nazione Statunitense
Fu Bostonia [Boston], SUA, la città nella quale Padre Leonardo Feeney venne silenziato ed interdetto. È stata Bostonia [Boston], SUA, la città nella quale si sono nel recente passato percepiti gli effetti dell'ira di Dio.
Sacrosanctum concilium - la costituzione del Vaticano II sulla Sacra Liturgia
Sacrosanctum concilium è la costituzione del Vaticano II sulla Sacra Liturgia. Essa è responsabile per gli incredibili cambiamenti apparentemente operati nei confronti della Santa Messa e degli altri Sacramenti, appresso il Vaticano II.Una "Santa Messa"
Nostra aetate - il decreto del Vaticano II sulle religioni non Cristiane
Documento del Vaticano II, Nostra aetate (3): "La Chiesa stima anche i Mussulmani. Essi adorano l'uno Dio vivente e sussistente, misericordioso ed onnipotente, creatore del Cielo e della Terra, Il Quale ha parlato all'umanità ed
Obiezione 14: Papa Onorio I venne condannato per eresia da un concilio generale dopo la sua morte, eppure la Chiesa Cattolica non lo considera avere cessato di essere Papa, quantunque egli sia stato accusato di eresia durante il suo regno.
Risposta: come già visionato, è un fatto dogmatico quello per il quale un eretico non può essere Papa, giacché è un dogma infallibilmente definito quello per cui un eretico non è membro della Chiesa Cattolica.Papa
Obiezione 13: Papa Giovanni XXII fu un eretico, denunciato persino dal cardinale Orsini come tale, eppure egli rimase il Papa.
Cristoforo Ferrara, Notizie di famiglia Cattolica [Catholic family news], In opposizione all'impresa sedevacantista, Agosto 2005, pagina 21: "Si raffronti la mancanza di successo dell'impresa [sedevacantista] nel trovare dell'eresia manifesta nei pronunciamenti dei Papi conciliari con
Obiezione 4: Che cosa dire dell'eresia materiale? Non possono i "Papi" del Vaticano II essere solamente degli eretici materiali?
Risposta: un cosiddetto eretico materiale è un Cattolico errante in buonafede circa una questione dogmatica. Gli Antipapi del Vaticano II sono senza dubbio degli eretici reali. Essi non possono essere degli eretici materiali, dei Cattolici
Il codice dell'Anticristo: la sconvolgente verità donde Antipapa Giovanni Paolo II predicava la blasfemia per cui l'uomo è Dio, la dottrina dell'Anticristo, esattamente dal Vaticano
Antipapa Giovanni Paolo nel cosiddetto Israele (Palestina), seduto su di una sedia con una Croce inversa sopra la sua testa, 24/03/2000. A coloro i quali tentassero di giustificare tale scandalosa e molto rivelante azione sottolineando
L'intera verità circa la consacrazione e la conversione della Russia e la spuria Suor Lucia
La domanda è: "Si è capaci di gestire la verità su tale questione?". La verità che non veniva udita da "Padre" Nicola Gruner; i fatti stupefacenti riguardanti una questione considerata, mediante un lavaggio del cervello,
Fu il Vaticano II infallibile? Ove si credesse che Antipapa Paolo VI sia stato un vero Papa la risposta sarebbe sì
Antipapa Paolo VI, "Solennemente" alla fine di ciascun documento del Vaticano II: "Ciascuna ed ognuna delle cose avanzate in questo decreto ha vinto il consenso dei padri. Noi, anche, mediante l'autorità Apostolica conferitaci dal Cristo,
ARTICOLI RECENTI
- Antipapa Francesco: "Dobbiamo fornire l'educazione sessuale nelle scuole"
- Bergoglio attacca i media "Cattolici" causa presunta crudeltà, auto-lode esagerata e denuncia dell'eresia
- Una "arcidiocesi" Statunitense disciplina un "prete" per avere dichiarato il suicidio essere un peccato durante un presunto funerale
- Lettera 2018 di Fra' Michele Dimond
- La medaglia di San Benedetto contro il Diavolo: testimonianze
CATEGORIE
ARCHIVI
TARGHE